La Storia Della Macchina per Cucire – Prima Parte
…una invenzione controversa: dall’idea alla prima Singer
Singer
Isaac Merritt Singer, dopo aver studiato il modello di Lerow e Blodgett propose la sua idea. “Invece di far seguire alla navetta un moto circolare, io la farei muovere in avanti e indietro su una linea diritta. Invece di una barra d’ago che spinge orizzontalmente un ago curvo, io userei un ago diritto e lo farei lavorare verticalmente, su e giù.” A quel punto Singer decise di investire tempo e denaro per dar vita ad una macchina innovativa. Dopo 11 giorni e 40 dollari spesi nacque la prima macchina per cucire Singer.
La nuova macchina utilizzava un ago diritto e una navetta trasversale. Presentava un braccio sospeso, un piano su cui appoggiare il capo in lavorazione. Un piedino ancorava il tessuto per evitare che venisse trascinato in alto dal moto dell’ago. Una ruota per il trasporto del tessuto che sporgeva da un’apertura nel piano di lavoro.
L’Azienda
Isaac Merritt Singer ottiene il brevetto per la prima macchina per cucire e fonda la I.M. Singer & Company assieme ad Edward C. Clark, un avvocato di New York. La Singer Sewing Machine è venduta in tutti gli Stati Uniti. Nel giro di soli due anni la Singer è la principale azienda statunitense nel settore della produzione e vendita di macchine da cucire.